Visualizzazione post con etichetta comitato Cittadini per la Trasparenza e la Democrazia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta comitato Cittadini per la Trasparenza e la Democrazia. Mostra tutti i post

giovedì 8 gennaio 2015

San Giorgio del Sannio, Comitato Cittadini per la Trasparenza: protesta per la potatura selvaggia di Tigli


8 gennaio 2015
By  di Info Sannio

Protestiamo – si legge nella nota inviata alla stampa – contro la potatura selvaggia degli alberi di Tiglio….. scriviamo al Comune e p. c. alla Procura della Repubblica e al Corpo Forestale dello Stato.

                                      

E’ l’appello della coordinatrice del Comitato Cittadini per la Trasparenza e la Democrazia, diramato su facebook e sugli organi di informazione, affinchè i cittadini chiedano conto al Comune dello scempio ambientale e del danno arrecato ai tigli che fiancheggiavano due strade e di antico impianto (la loro circonferenza misura tra i 250 e i 300 centimetri!), inviando all’Ente una lettera tipo di tale tenore.

“Vi scrivo in relazione alle “potature” che avete svolto sul Viale Spinelli e Via dei Sanniti, oltre che via Roma e per esprimere il mio totale disappunto e la mia indignazione nel vedere rovinate le alberate di tigli storici (esseri viventi e complessi ecosistemi) sui quali avete svolto l’inqualificabile intervento di capitozzatura .
Vi chiedo perchè non abbiate svolto interventi meno drastici, di potatura professionale e non di mutilazione con squallide motoseghe.
Vi chiedo se non siate al corrente dell’importanza che le chiome integre degli alberi svolgono nell’assorbimento delle polveri inquinanti. Polveri che a causa della mutilazione totale della chioma non saranno più assorbite dagli alberi ma potranno entrare nelle case dei cittadini proprio in zone interessate da intenso traffico veicolare.Cosa pensate di ottenere disponendo sporadiche isole pedonali qualche domenica?
Noi cittadini oggi siamo informati, e non tolleriamo più che interventi privi di qualsiasi cognizione tecnica e scientifica deturpino i nostri già pochi alberi, sperperando il danaro pubblico (oltre ottomila euro!) per procurare un danno a noi , al patrimonio arboreo e alle altre specie. Per i prossimi interventi siete diffidati ad utilizzare la tecnica del taglio di ritorno che a differenza di quello che avete fatto voi mantiene le gemme apicali e non rimuove completamente i rami.
D’altronde siete in palese contraddizione, indice di abuso di potere: con la scusa del transito di alti tir impattanti sugli alberi (poveri alberi!), avete abbassato anzichè innalzare la chioma dei tigli !
Vi diffidiamo inoltre – vista la contestuale violazione del D. Lgs. n.33/2013) a rivelare pubblicamente a quale discarica sia stata inviata la legna risultante dalla capitozzatura, giacchè non ci risulta che esistano discariche presso le abitazioni nelle cui pertinenze essa è stata in effetti “scaricata”….
Per tutto quanto esposto e richiesto, vi rendo noto che agiremo senza indugio contro il Comune per il notevole danno biologico procurato ai tigli e vi sottoponiamo intanto, i seguenti link del Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio:
http://www.conalpa.it/no-alle-capitozzature-degli-alberi/il-paesaggio-e-gli-alberi/no-alle-capitozzature-degli-alberi
http://www.conalpa.it/articoli-e-saggi-su-paesaggio-e-natura/articoli-tematici/articoli-sugli-alberi-in-citta/torturare-gli-alberi-con-le-motoseghe-e-la-chiamano-potatura ;

Con la più ampia riserva.
nome cognome”


venerdì 16 maggio 2014

Chi indovina il premio con cui il nostro comitato fregerà il sindaco Ricci e la sua squadra di "amministratori" ?

COMITATO CITTADINI PER LA TRASPARENZA E LA DEMOCRAZIA

Al Sindaco di San Giorgio del Sannio
sign. Claudio RICCI


Lo scrivente Comitato civico Per la Trasparenza e la Democrazia ha già espresso (e lo fa quotidianamente) le proprie critiche e lusinghiere valutazioni sull'operato della nostra amministrazione Ricci.
Il Sindaco legga in proposito:

A SAN GIORGIO DEL SANNIO (nè fontane leggere, nè vespasiani) ma GIARDINI ALL’AMIANTO.RESPIRATE A PIENI POLMONI BAMBINI ED ANZIANI !

                                   



Il Comitato Cittadini per la Trasparenza e la Democrazia di San Giorgio del Sannio lamenta la mancanza di bagni pubblici e fontane d’acqua potabile



Maggiori informazioni http://altravocedelsannio.webnode.it/news/il-comitato-cittadini-per-la-trasparenza-e-la-democrazia-di-san-giorgio-del-sannio-lamenta-la-mancanza-di-bagni-pubblici-e-fontane-dacqua-potabile/


San Giorgio del Sannio è questo ma anche altro, sussumibile nei concetti equivalenti di degrado e di illegalità: inottemperanza agli obblighi di legge sulle percentuali minime di raccolta differenziata (alias, fallimento della raccolta differenziata), edifici pubblici che nascono già obsoleti dal punto di vista e progettuale e energetico !!!!(vedi sede dell'A.s.l.), discariche di rifiuti a cielo aperto, appetiti famelici e devastanti nella zona ASI di San Giovanni, scuole fatiscenti prive di adeguati e sicuri piani di evacuazione, attentati al paesaggio come la squallida mattanza dei tigli storici di Viale Spinelli e Via dei Sanniti, etc. etc.etc.etc.

D'altronde, ecco come il Sindaco espleta (si fa per dire) il suo ruolo di guida della comunità sangiorgese ridotta ad uno stato comatoso-vegetativo...



Altri Comuni limitrofi se non sono all'avanguardia, di certo vivono il millennio in corso, con ben altra lungimiranza e, soprattutto, attenzione all'ecologia e ai servizi dei cittadini.

Calvi tra qualche giorno (17 maggio)  inaugurerà il distributore pubblico di latte fresco, ed ha già una bellissima fontana di acqua pubblica (oltre agli indispensabili bagni chimici, che il villaggio di San Giorgio omette di installare persino nella sua annuale e kitsch sagra della salsiccia, del kebab e dei bagordi!)

I cittadini del feudo sangiorgese asservito agli interessi speculativi della grande distribuzione del mercante Barletta quanto dovranno aspettare per avere distributori e punti di ristoro pubblici per i viandanti e i residenti ?
O un parco con tutte le attrezzature minime essenziali per picnic all'aperto e per fruire la natura, se la logica del profitto porta a selvagge edificazioni contra legem in zone destinate a parcheggio o verde pubblico dallo stesso Piano Regolatore ?
O il depuratore a Cesine finanziato con i fondi della Comunità Europea, avviato circa tre anni fa e poi abbandonato ? Perchè? Che fine hanno fatto quei soldi pubblici?
E che sorte hanno avuto i soldi per la bonifica dell'ex area a discarica a San Giovanni in cui sono in atto scarichi e scavi anomali ?

Gli attivisti del Comitato civico, tutto ciò premesso e considerato, 
hanno deciso di premiare
il Sindaco Claudio Ricci e la sua squadra di amministratori per l'inconcepibile degrado e arretratezza culturale e morale di cui sono "capaci" e con cui tengono in ostaggio la cittadina sangiorgese.

Lo faranno con svariate iniziative in fieri, ma prima fra tutte il conferimento di un pregiato monile al sindaco e agli assessori, che è un atto minimo e dovuto se in questo 
  paesotto dai mille disservizi, roccaforte del PD, terra di conquista di palazzinari e della criptomafia a livello politico-amministrativo, altro non è per la cittadinanza che un villaggio da terzo mondo.

UN ANELLO AL NASO !!!


Certi di farvi cosa gradita, avvertiamo che seguiranno circostanziate denunce alla magistratura ordinaria e alla Corte dei Conti.

La coordinatrice del Comitato
Rosanna Carpentieri

domenica 3 novembre 2013

Comune "SLOT FREE". Il minimo che deve fare un consigliere comunale per non essere considerato "mafioso"

Al Sindaco del Comune di San Giorgio del Sannio

in qualità di Autorità Sanitaria Locale


Al  Presidente del CONSIGLIO COMUNALE
di San Giorgio del Sannio

CONSIGLIERI COMUNALI COLLUSI CON LE MAFIE ?

      Una "libera scelta" per ogni consigliere comunale.


Cosa deve fare un consigliere comunale per essere considerato "CONTRO LE MAFIE" ?
Prende in considerazione il suggerimento qui di seguito:

Immagine in linea 1

Tale "suggerimento" è al contempo una Informazione: Chi non presenta questa richiesta è "AUTOMATICAMENTE" colluso con le mafie !!!
Chi non vi si adegua potrebbe rispondere di FAVOREGGIAMENTO.Da oggi inizia la conta dei giorni utili..................
Poi seguirà l'elenco pubblico dei consiglieri "MAFIOSI" !

Comitato Cittadini per la Trasparenza e la Democrazia
tramite La coordinatrice
Rosanna Carpentieri

N.B. 
Abbiamo inviato la presente perentoria richiesta al Sindaco di San Giorgio del Sannio e al Presidente del Consiglio Comunale.
Seguirà volantinaggio.
Vedremo se i nostri "rappresentanti" sono dalla parte dei cittadini oppure della mafia delle slot machine.
Prendere posizione e ingaggiare la battaglia contro il gioco d'azzardo è una questione di civiltà, ma soprattutto di legalità,
tale da non ammettere esitazioni.
Perché, se la spesa per il gioco d'azzardo è passata, in un anno, da circa 60 miliardi del 2010 a quasi ottanta miliardi del 2011 con ricavi per lo Stato praticamente irrisori, vuol dire che il rischio di infiltrazioni della mafia e della criminalità organizzata, per riciclare denaro sporco è altissimo, come ampiamente dimostrato da recenti indagini. 


Stop al gioco d’azzardo , il Tar dà ragione al Comune: attività ricreativa con problematiche di impatto. 

domenica 18 novembre 2012

Riprese audiovisive del consiglio comunale.Ma dove vive il gruppo consiliare di opposizione "Nuova San Giorgio" ?

Sulla stampa locale si legge in questi giorni: "Nuova San Giorgio propone le videoriprese del consiglio comunale di S. Giorgio del Sannio". 

E dov'è la novità della proposta ?

Replica la Santaniello del meet up unipersonale "Amici di Beppe Grillo di San Giorgio del Sannio", sostenendo che  <tali sedute sono state già riprese gratuitamente dagli attivisti del MoVimento 5 Stelle e sono on line sul canale YouTube "sangiorgioa5stelle"> e rivendicando che " Il M5S è l'unica forza politica sangiorgese che, pur non essendo presente nel consesso amministrativo, informa i cittadini sui propri diritti, scoperchia le pentole dei disservizi ed agisce gratuitamente per la popolazione fornendo loro opportunità gratuite per contribuire ad aumentare la partecipazione e la trasparenza."

Il Comitato "Cittadini per la Trasparenza e la Democrazia" contesta sia l'inutilità della mozione di Nuova San Giorgio sia l'esclusiva rivendicata a torto dalla Santaniello, facendo notare ad entrambi che risale al 2009 l'istanza del comitato civico a firma della coordinatrice  Rosanna Carpentieri per la ripresa audiovisiva in diretta streaming ed archiviazione in formato podcast delle sedute consiliari.
La stessa, acquisita al protocollo comunale col n.19846 del 19 ottobre 2009, è indirizzata anche alla opposizione consiliare.

Allora dov'era il consigliere di opposizione Carpenella ? Su qualche altro pianeta ?

Sono occorsi tre anni al consigliere Carpenella per accorgersi che :“Così facendo le decisioni assunte dall'Amministrazione Comunale potranno essere conosciute da un pubblico sempre più vasto grazie alle nuove tecnologie, garantendo la piena conformità della macchina comunale ai nuovi standard di accessibilità per i cittadini. Trasparenza e partecipazione sono infatti e parole d'ordine della buona Amministrazione”???

Invitiamo Nuova San Giorgio a focalizzare ben altri emblematici disservizi dell'amministrazione di San Giorgio (per esempio, i nuovi orari di apertura al pubblico degli uffici del comune, che sono la negazione tout court dell'accessibilità e della trasparenza della macchina comunale ed una riconferma del feudalesimo cui è da mezzo secolo improntata), e, a proposito di "nuove tecnologie", a dotarsi di una piattaforma di comunicazione con la cittadinanza (il sito internet ed il profilo sul social network facebook di "Nuova San Giorgio"- creati in tempo di sbornia pre elettorale -  sono miseramente falliti per ignavia ed incoerenza), a mettere a disposizione quanto meno un indirizzo e mail di contatto pubblico !!!

Intanto, trovi il modo di pubblicare integralmente la mozione in oggetto, per consentire a tutti l'elaborazione di osservazioni con causae cognitio !

I fatti e le evidenze parlano più di qualunque sgomitata pubblicitaria: sinora Nuova San Giorgio non è riuscita a rendere effettivo neppure il diritto alla informazione dei cittadini tramite affissioni di manifesti e annunci sulla stampa circa le date di convocazione della civica assise.
Quanto al meet up unipersonale Amici di Grillo di San Giorgio del Sannio, basta consultare il relativo canale youtube (colonna a dx su questo sito) per rendersi conto della continuità con cui i fantomatici attivisti del M5S riprendono le sedute consiliari. 

Rosanna Carpentieri 


Istanza Del Comitato Per Riprese Audiovisive Del Consiglio Comunale
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Printfriendly